Se stai usando WordPress, la pagina di login predefinita è qualcosa che il tuo pubblico vedrà ogni volta che vorranno accedere alla tua dashboard. Ma cosa succede se vuoi rendere questa pagina un po’ più personalizzata, aggiungendo il tuo branding o elementi grafici? In questo articolo, imparerai come creare una pagina di login personalizzata su WordPress, senza dover utilizzare alcun plugin.
Perché creare una pagina di login personalizzata su WordPress?
Prima di iniziare con la creazione della pagina di login personalizzata, vediamo perché potresti voler farlo in primo luogo.
- Migliorare la sicurezza: rendere la pagina di login personalizzata può rendere più difficile per i potenziali hacker individuare la pagina di login.
- Migliorare l’esperienza dell’utente: una pagina di login personalizzata può creare un’esperienza più coerente e di branding per i tuoi utenti.
- Creare una prima impressione migliore: la tua pagina di login è la prima cosa che vedono i tuoi utenti quando accedono alla tua dashboard. Una pagina di login personalizzata può aiutare a creare una buona prima impressione.
- Promuovere il tuo brand: una pagina di login personalizzata può includere il tuo logo e altri elementi grafici che promuovono il tuo brand.
Come creare una pagina di login personalizzata su WordPress
Ora che sai perché potresti voler creare una pagina di login personalizzata, vediamo come farlo senza utilizzare alcun plugin.
Passo 1: Creare una cartella nel tuo tema
Il primo passo è creare una nuova cartella all’interno del tuo tema WordPress. Puoi farlo tramite FTP o tramite il tuo hosting provider. Una volta creata la cartella, chiamala “custom-login”.
Passo 2: Creare il file di template
All’interno della cartella “custom-login”, crea un nuovo file di template chiamato “login.php”. Questo sarà il tuo file di template per la pagina di login personalizzata. Aggiungi il seguente codice PHP all’inizio del file:
phpCopy code<?php
/*
Template Name: Pagina di Login Personalizzata
*/
?>
Ciò indica a WordPress che questo è un file di template personalizzato per la pagina di login.
Passo 3: Aggiungere il CSS personalizzato
Ora, dovrai creare un file CSS personalizzato per la tua pagina di login. Puoi farlo utilizzando un qualsiasi editor di testo, come Notepad o Sublime Text. Chiamalo “custom-login.css” e salvalo all’interno della cartella “custom-login”. Aggiungi il seguente codice CSS al file:
cssCopy codebody {
background: #f1f1f1;
}
#login {
background: #fff;
border-radius: 5px;
box-shadow: 0 2px 2px rgba(0, 0, 0, 0.1);
padding: 30px;
}
#login h1 a {
background-image: url('logo.png');
background-size: contain;
width: 100%;
}
Passo 4: Modificare il file functions.php
Adesso, dovrai modificare il file “functions.php” all’interno della tua directory del tema. Puoi farlo tramite FTP o tramite l’editor del tema presente nella dashboard di WordPress. Aggiungi il seguente codice PHP al file:
phpCopy codefunction my_login_stylesheet() {
wp_enqueue_style( 'custom-login', get_template_directory_uri() . '/custom-login/custom-login.css' );
}
add_action( 'login_enqueue_scripts', 'my_login_stylesheet' );
Questo codice enqueua il file CSS personalizzato che hai creato in precedenza.
Passo 5: Testare la tua pagina di login personalizzata
Ora, puoi testare la tua pagina di login personalizzata accedendo alla pagina di login del tuo sito WordPress. Dovresti vedere la tua nuova pagina di login personalizzata con il tuo logo e lo sfondo personalizzato.
Conclusioni
Creare una pagina di login personalizzata su WordPress è un modo per migliorare la sicurezza, l’esperienza dell’utente e promuovere il tuo brand. Senza utilizzare alcun plugin, puoi creare facilmente una pagina di login personalizzata seguendo questi semplici passi.
FAQ
- Posso utilizzare un plugin per creare una pagina di login personalizzata?
- Sì, ci sono molti plugin disponibili per creare una pagina di login personalizzata su WordPress.
- La creazione di una pagina di login personalizzata può compromettere la sicurezza del mio sito?
- No, la creazione di una pagina di login personalizzata non compromette la sicurezza del tuo sito. Può, infatti, migliorare la sicurezza rendendo la pagina di login più difficile da individuare per i potenziali hacker.
- Devo avere conoscenze di programmazione per creare una pagina di login personalizzata?
- Non necessariamente. Tuttavia, alcune conoscenze di base di HTML, CSS e PHP possono essere utili.
- Posso utilizzare un’immagine di sfondo personalizzata per la mia pagina di login?
- Sì, puoi utilizzare un’immagine di sfondo personalizzata per la tua pagina di login.
- Come posso modificare il form di login su WordPress?
- Puoi modificare il form di login su WordPress utilizzando il plugin “Custom Login Page Customizer”.
Scopri i miei pacchetti sorprendenti per il tuo sito web e la tua presenza online! Clicca qui per vedere le offerte uniche di WebSite e Web 3.0. Non perdere l’occasione di avere un sito web al passo con i tempi e competitivo nel mercato:
PACCHETTI WEBSITE
PACCHETTI WEB 3.0

Domenico Centrone
Mi presento, sono Domenico Centrone, un professionista esperto nella creazione e ottimizzazione di siti web WordPress.